Spedizione gratuita per ordini superiori a 39,90€

FarmaOra
Carrello

Cosa sono le vene varicose e i rimedi per ridurle

Le vene varicose si manifestano su gambe e piedi. Scopri come ridurle con i rimedi più efficaci.

In questo articolo

  • Cosa sono le vene varicose
  • Perché vengono le vene varicose: sintomi e cause
  • Come ridurre le vene varicose
  • Prevenzione e possibili complicanze
rimedi per vene varicose

Cosa sono le vene varicose

Con vene varicose si intendono le vene che appaiono gonfie e ingrossate e che hanno generalmente un colorito blu/viola. Possono essere chiamate anche varici e colpiscono di solito gli arti inferiori.

Questo disturbo si manifesta a causa di una dilatazione permanente di una vena e delle alterazioni delle sue pareti (ectasia venosa). Oltre ad essere un difetto estetico, si tratta di una patologia che interessa il sistema circolatorio e che provoca un’insufficienza venosa, cioè la difficoltosa risalita del sangue dagli arti inferiori verso il cuore.

Perché vengono le vene varicose: sintomi e cause

Le vene varicose sono un disturbo circolatorio legato alla perdita di elasticità delle vene e ad un’anomalia delle valvole che si trovano al loro interno. Queste hanno il compito di far passare il sangue dai tessuti al cuore e poi chiudersi per impedirne il suo flusso all’indietro. Infatti, le vene delle gambe devono lottare contro la forza di gravità per permettere al sangue di risalire verso il cuore.

Tuttavia, quando le valvole smettono di funzionare correttamente e l’elasticità delle vene viene a mancare, il sangue tende a tornare indietro e ad accumularsi nelle vene, causando un ristagno.

Il risultato? Vene degli arti inferiori gonfie e ingrossate.

Ci sono alcuni fattori che predispongono alle varici, ad esempio:

  • sesso femminile, per via degli ormoni femminili che tendono a rilassare le pareti dei vasi
  • genetica
  • età avanzata, dato che l’invecchiamento fa perdere elasticità a capillari e vene
  • sovrappeso, condizione che affatica l’attività delle vene
  • stare lunghi periodi in piedi o seduti
  • gravidanza

I sintomi delle vene varicose si vedono ad occhio nudo per il colorito e la sporgenza; in più includono:

  • Gambe gonfie, indolenzite e pesanti, a volte anche piedi e caviglie
  • Bruciore e pulsazioni alle gambe
  • Crampi notturni alle gambe
  • Secchezza e prurito sulla parte di pelle con le vene evidenti

Questi fattori possono peggiorare con il caldo e con il trascorrere del tempo quando i sintomi delle varici possono comprendere anche:

  • Macchie brune
  • Eczema, una sorta di dermatite da stasi venosa
  • Aree cutanee indurite o arrossate

Come ridurre le vene varicose

Per risolvere questo disturbo che compromette l’efficacia del sistema safenico – il sistema venoso che prende il nome dalla vena principale, la safena – può essere risolto grazie ad alcuni consigli della nonna e rimedi naturali.

Come eliminare senza intervento le vene varicose? Tra i rimedi efficaci contro le vene varicose si suggeriscono:

  • Calze a compressione da portare per uno specifico periodo di tempo (anche fino a 6 mesi). Esse vengono prescritte dopo un esame speciale, l’indagine Doppler
  • Svolgere attività fisica regolare che aiuta anche a mantenere il giusto peso forma
  • Evitare di stare in piedi o seduti a lungo
  • Sollevare le gambe per facilitare il ritorno del sangue al cuore
  • Idroterapia, cioè camminare su delle vasche d’acqua con temperature differenti per stimolare la circolazione

I rimedi della nonna per curare le vene varicose in modo naturale prevedono anche delle creme e degli impacchi contenenti principi attivi naturali con funzione protettiva. Questi possono trovarsi anche sotto forma di compresse e all’interno di integratori alimentari a base di:

  • vite rossa, antiossidante e protettrice di vene e capillari
  • rusco o pungitopo, ottimo vaso-protettore
  • ippocastano, dalle proprietà antinfiammatorie
  • centella asiatica, che stimola il microcircolo
  • aceto di mele o altri oli essenziali (di lentisco e di cipressi). In questo caso sono da massaggiare sulla parte di vena ingrossata

Si può ricorrere anche a dei farmaci anticoagulanti e a strategie risolutive come l’ablazione tramite laser e radiofrequenza, cioè la distruzione del vaso sanguigno dall’interno.

Prevenzione e possibili complicanze

Anche se non è davvero possibile prevenire (e prevedere) questo fenomeno, si possono adottare dei comportamenti che migliorano la circolazione sanguigna e il tono muscolare, tra cui:

  • Dedicarsi all’attività fisica costante
  • Evitare i tacchi alti
  • Seguire una dieta ricca di fibre ma povera di sale
  • Limitare i periodi lunghi di sedentarietà o in piedi.

In più, è bene tenere sotto controllo l’aspetto sia di capillari ben visibili sulle gambe sia di vene blu ed evidenti in modo da accorgersi di un loro possibile mutamento. Potrebbero essere delle innocue lesioni oppure il preambolo delle varici.

Interrompendo il regolare flusso del sangue, le vene varicose possono interferire con lo scambio di ossigeno, delle sostanze nutritive e dei prodotti di scarto sfociando in una insufficienza venosa cronica che porta con sé altre complicanze, come eczema varicoso, trombosi, flebiti e ulcere venose.

Prodotti per vene varicose

Vene' 30 compresse
12,56 €
-24%
Prima era16,50 €
30,23 €
-11%
Prima era33,90 €
15,48 €
-0%
Prima era15,50 €
15,77 €
-19%
Prima era19,50 €
14,26 €
-7%
Prima era15,40 €
22,82 €
-15%
Prima era26,80 €
  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4

Altri rimedi per